Arredamento in stile alpino

Lo stile alpino per arredare una casa di montagna

Arredare una casa di montagna in stile alpino significa ispirarsi all’alta quota per dare vita a interni accoglienti e connessi con la natura; significa scegliere un modo di abitare all’insegna del benessere e del relax.  

Lo stile alpino è un linguaggio a cui siamo particolarmente legati, espressione del territorio Trentino da cui proveniamo. Amiamo interpretarlo in chiave moderna: con il giusto equilibrio, si può ottenere un’estetica contemporanea e minimale

Legno, materiali naturali, finiture grezze: in questa pagina ti accompagniamo alla scoperta dell’arredamento in stile alpino, dai materiali ai colori, dagli arredi agli accessori, fino all’ottimizzazione dello spazio. 

Come arredare una casa di montagna in stile alpino

Ricreare l’atmosfera della montagna attraverso la scelta dei materiali, delle forme, delle finiture: è questa la filosofia alla base dell’arredamento in stile alpino. Ogni elemento è pensato per creare interni equilibrati e caldi, capaci di trasmettere benessere e quiete.

Il legno e le sue essenze

Pietra, lana, lino

Finiture materiche dell’arredo alpino

Decorazioni a tema montano

Colori della natura

Illuminazione nel design alpino

Come rendere moderno l’arredamento in stile alpino

Se si pensa all’arredamento in stile alpino, salgono alla mente baite tradizionali e chalet di montagna. In realtà, con i giusti accorgimenti è possibile ricreare un design più contemporaneo e fresco e ottenere un arredamento di montagna moderno

Forme minimali

Geometrie semplici e forme essenziali, prive di lavorazioni articolate. 

Dettagli a 45 gradi

Tagli inclinati sui bordi di ante e pannelli che creano linee pulite e giunzioni invisibili.

Venatura continua

Ante ricavate dallo stesso pannello, per mantenere la continuità naturale del legno.

Materiali moderni

Materiali moderni, dal corten all’acciaio brunito, e finiture opache con effetto vellutato. 

Nel nostro laboratorio in Trentino lavoriamo ogni giorno il legno per realizzare ambienti su misura e completamente personalizzati, occupandoci di progettazione degli interni e di costruzione e installazione degli arredi. 
Se stai pensando di arredare una casa di montagna in stile alpino, tradizionale o moderno, saremo felici di ascoltarti e aiutarti a dare forma alle tue idee.

Raccontaci il tuo progetto

Idee arredo per la casa di montagna

L’arredo alpino si può interpretare in diversi modi e offre ampie possibilità di personalizzazione. Tuttavia, alcuni mobili e complementi sono particolarmente rappresentativi di questo stile. Di seguito qualche idea arredo per la casa di montagna:

  • tavoli in legno massello: ampi, robusti, con nodi e venature a vista, saranno il luogo della convivialità per eccellenza e daranno carattere alla zona giorno; 
  • divani avvolgenti e cuscini: divani dalle forme generose, rivestiti in tessuti caldi come la lana o il cotone grezzo, sono in grado di trasmettere benessere e relax e sono spesso completati da morbidi cuscini decorativi; 
  • letti con struttura e testiera in legno: ideali per una camera da letto rilassante e accogliente; 
  • panca in legno: un mobile dal fascino antico, spesso arricchito da dettagli decorativi intagliati;
  • rivestimenti e pavimenti in legno: rivestire pareti e pavimenti in legno dona continuità agli spazi e valorizza il calore e l’accoglienza dello stile alpino;
  • quadri che rappresentano la natura montana: per esempio, fotografie o dipinti di paesaggi innevati, boschi alpini, vette maestose; 

Equilibrio e gestione dello spazio per arredare una casa di montagna in stile alpino

Un ambiente confortevole è prima di tutto funzionale e ben organizzato. Per restituire l’atmosfera avvolgente dello stile alpino è infatti necessaria anche una corretta gestione dello spazio, che si tratti di un piccolo chalet intimo o di una casa più ampia. Non solo: ogni elemento deve dialogare con gli altri, in un insieme coerente e ben bilanciato.

La nostra falegnameria studia attentamente la disposizione dei mobili, per garantire fluidità nei percorsi e un senso di ordine, evitando sovraccarichi visivi e mantenendo un equilibrio tra pieni e vuoti.
Possiamo progettare soluzioni su misura che ottimizzano ogni angolo disponibile, senza rinunciare al comfort. Per esempio, possiamo sfruttare lo spazio verticale e integrare arredi multifunzionali, dai letti contenitore alle scale con cassetti integrati, fino agli armadi a tutta altezza. 
Perché, come per ogni progetto di interior design, anche per arredare una casa di montagna in stile alpino è necessario partire dallo studio e dalla valorizzazione degli ambienti. 

Quando il legno parla di te

Arredi completamente personalizzati, interni di case e appartamenti, ristoranti, hotel: ecco cosa possiamo fare per te. 

Scopri

Quando il legno parla di te

Arredi completamente personalizzati, interni di case e appartamenti, ristoranti, hotel: ecco cosa possiamo fare per te. 

Scopri